.

martedì 1 luglio 2014

TELEFONI: DA OGGI CROLLANO LE TARIFFE DEI ROAMING DATI.

Roaming dati: da domani crollano le tariffe
Roaming dati, crollano le tariffe

Da oggi, primo luglio, connettersi ad internet dal proprio smartphone in un paese Ue sfruttando la rete mobile costerà meno della metà rispetto ad oggi. È l’effetto dei regolamenti comunitari che prevedono entro la fine del 2015 l’abolizione completa del roaming nell’Unione Europea allo scopo di realizzare un mercato unico anche nel settore delle comunicazioni.


DA 45 A 20 CENT/MB PER NAVIGARE DALL’ESTERO – Nel dettaglio, per effetto delle normative europee, da domani le tariffe massime per chi naviga da smarphone dall’estero scenderanno di circa il 55%: da 45 a 20 centesimi di euro più iva per Mb. In sostanza per chi si sposterà negli altri paesi Ue costerà meno consultare mappe, controllare mail, guardare video e postare commenti sui social network. Ma si abbassano anche i costi di telefonate ed sms. Per quanto concerne le chiamate effettuate all’estero esse costeranno al massimo 19 centesimi di euro più iva al minuto dai 24 attuali (-21%). Mentre verranno scalati al massimo 5 centesimi più iva nel caso ditelefonate ricevute, contro i 7 precedenti (-28,5%). Inviare gli sms invecenon costerà più di 6 centesimi più iva, limite in calo di 2 centesimi più iva dai precedenti 8 (-25%). Altre novità riguardano anche il tetto massimoprevisto per difendere i consumatori dalla bollette esorbitanti. Per chi naviga è previsto un tetto massimo di 50 euro più iva, che può anche variare se il cliente fa esplicita richiesta all’operatore. Quando i costi della navigazione internet raggiungono l’80% della soglia l’operatore invia un avviso all’utente. Al raggiungimento della soglia, invece, la navigazione vene bloccata, ma se si conferma la volontà di superare la soglia, la navigazione continua come prima.
DAL 2010 AL 2014 COSTI ABBATTUTI – È bene ricordare che i vantaggi odierni non riguardano i paesi al di fuori dell’Ue e che effettuare connessioni internet e telefonate da aree come il Nord Africa potrebbe rivelarsi molto costoso. È consigliabile in questi casi di rivolgersi ai call center del proprio gestore telefonico per informarsi adeguatamente su tutti i costi cui si va incontro e, in particolare, se è possibile attivare particolari promozioni. Gli interventi odierni dell’Ue sui costi delle chiamate in tutto il continente hanno consentito un abbassamento dei costi rilevanti dal 2010 ad oggi. Rispetto a 4 anni fa usare uno smartphone o un tablet per navigare costa 25 volte in meno. Mentre i costi di chiamate ed sms si sono ridotti fino al 90% dal 2007 ad oggi.

Post più popolari