![]() |
Drymonema dalmatinum, |
Università del Salento: “Riapparsa maxi-medusa nell’Adriatico”
dall’Elba alla Puglia gli stabilimenti si stanno attrezzando con reti anti-medusa”. Ad annunciarlo è Ferdinando Boero, biologo marino dell’Università del Salento e Cnr-Ismar, nonché coordinatore del progetto Ue Coconet. Dal monitoraggio fatto anche attraverso le segnalazioni dei cittadini e pescatori, precisa lo zoologo, emerge che ”la Pelagia quest’anno si è riprodotta tantissimo e le correnti possono spingere queste specie marine urticanti – tipiche del Mediterraneo e dal caratteristico bordo violaceo – sul mar Ligure, il Tirreno e lo Ionio. In Adriatico non ci sono, ma lì è tornata una specie rarissima: la Drynomena Dalmatinum. Di questo maxi animale marino sono tre gli avvistamenti nell’ultima settimana (al largo di Lignano, poi a Pirano e un altro, di 80 cm di diametro, spiaggiato a Muggia).
fonte: corrieresalentino