![]() |
Il nuovo logo inventato da giovani salentini |
Un nuovo slogan per promuovere il Salento: un gruppo di giovanissimi inventa il nuovo brand in salsa salentina.
“Salento ♥ you”: è questo il nuovo slogan per promuove il Salento. Nasce dalla creatività da una giovanissima startup il nuovo tormentone, deciso a diventare un vero brand per il territorio. Capovolgendo il più celebre slogan nato nel 1977 nella “Grande Mela”, che lanciò il famoso “I ♥ NY”, hanno creato “Salento ♥ you”. Con una brillante operazione di
marketing territoriale, i ragazzi capovolgono dunque la formula e dichiarano che è il Salento insieme alle sue città ad amare le persone. La giovanissima startup di Lecce si chiama “Landwear – il territorio addosso”, sarà promossa via web, sui social network e attraverso una nuovissima e colorata linea di t-shirt su cui sono riportati in grande i messaggi: “Salento ♥ me”, “Lecce ♥ me”, “Gallipoli ♥ me”, “Otranto ♥ me”, “Leuca ♥ me” e “Porto Cesareo ♥ me”. Per cominciare. I ragazzi, che ovviamente hanno pensato bene di registrare il marchio, si stanno ora occupando della rete commerciale che prevede una decina di punti vendita distribuiti su tutto il territorio.
marketing territoriale, i ragazzi capovolgono dunque la formula e dichiarano che è il Salento insieme alle sue città ad amare le persone. La giovanissima startup di Lecce si chiama “Landwear – il territorio addosso”, sarà promossa via web, sui social network e attraverso una nuovissima e colorata linea di t-shirt su cui sono riportati in grande i messaggi: “Salento ♥ me”, “Lecce ♥ me”, “Gallipoli ♥ me”, “Otranto ♥ me”, “Leuca ♥ me” e “Porto Cesareo ♥ me”. Per cominciare. I ragazzi, che ovviamente hanno pensato bene di registrare il marchio, si stanno ora occupando della rete commerciale che prevede una decina di punti vendita distribuiti su tutto il territorio.
Un messaggio chiaro, che intende esprimere concretamente l'affetto del territorio sia verso le persone che ci abitano e ci vivono sia verso i suoi ospiti, turisti e visitatori. I ragazzi di “LandWear” hanno inoltre proposto l'idea al consolidato movimento dei ragazzi di “Repubblica Salentina”, ottenendo il loro placet e la loro preziosa collaborazione in termini di comunicazione, promozione e operatività commerciale.
“Abbiamo voluto pensare ad un modo originale per far rimanere 'addosso' ai turisti la bellezza e la passione di questa terra” raccontano i giovani di Landwear “e volevamo trasmettere il messaggio che il Salento, oltre ad essere amato, è un territorio capace di amare. Così abbiamo ideato una nuova linea di magliette con la personalizzazione delle città e dei luoghi che sono sempre più apprezzati da italiani e turisti provenienti da ogni parte del mondo. Per noi è stato fondamentale il consenso ottenuto da 'Repubblica Salentina' (e dalla società 'Arianoa') che ha concesso il proprio logo e che ci sta aiutando nella distribuzione delle t-shirt, mostrandosi ancora una volta pronta a sostenere le giovani idee d’impresa del territorio".
Il Salento continua dunque a farsi riconoscere, dopo la vittoria per due anni consecutivi come “Territorio dell’Anno” (2013 e 2014) e l’infinita serie di articoli e pubblicazioni sulla stampa internazionale (NY Times, The Guardian, …), passando poi per le classifiche pubblicate di recente di Trivago e Tripadvisor - che vedono le mete salentine sempre al top delle ricerche e delle richieste - il territorio sembra lanciato a livello internazionale.
fonte: leccesette