.

martedì 1 luglio 2014

CON L'ITALIA FUORI DAI MONDIALI, DA ZELIG ARRIVA LA FRISA SUAREZ. VA IN SCENA LA COMICITA' SALENTINA.

Il duo comico Nuzzo & De Biase

E’ il duo comico di Zelig “Nuzzo & Di Biase” a presentare la “Frisa Suarez #iomangioitaliano”: terza nata, dal concorso, “Frise mondiali-i piatti del tifoso”, dopo quella dedicata a “Balotelli” e “Anti Uruguay”.
Un mondiale terminato precocemente per l’Italia di cui restano i segni, soprattutto su Chiellini. Un morso che è costato caro all’attaccante della Celeste e che viene rappresentato dai coniugi
della comicità targata Zelig con una frisa. Prodotto ben conosciuto da Corrado Nuzzo essendo di origini salentine.
La frisa Suarez
La regina dell’estate pugliese, la frisa, in questo caso d’orzo, è condita con pomodorini “scattarisciati” (schiacciati) per ricordare la fine fatta dagli azzurri, ricotta forte (scanta) e capperi ad interpretare quel morso molto salato per l’autore del gesto.
La “frisa #iomangioitaliano”, prendendo spunto dall’omonima campagna promossa dal Ministero  alle politiche Agricole, Alimentari e Forestali, diventa il modo goliardico  per rivisitare la partita che è costata l’eliminazione dell’Italia dal mondiale, ma  che è risultata molto “salata” anche per Suarez.
Il concorso “frise mondiali – piatti del tifoso” è stato ideato e promosso dall’associazione Up che ha voluto giocare sui mondiali, mettendo in campo le peculiarità della gastronomia salentina per promuoverle e farle conoscere nel resto della penisola.
Dalla frisa, ai pomodorini di Leverano, passando per le olive in salamoia. E ancora le cipolle di Acquaviva delle Fonti, le mozzarelle baresi, ricotta, formaggio pugliese e tanti altri prodotti d’eccellenza. Il tutto condito con ottimo olio extravergine d’oliva dell’ azienda Alea di Martano, che proprio in occasione della competizione in Brasile ha presentato il suo “olio tricolore”.

fonte: paesenuovo

Post più popolari